Mangiare bene è uno dei gesti più semplici e importanti che possiamo fare per prenderci cura della nostra salute. Una corretta alimentazione non solo aiuta a prevenire alcune forme di tumore, ma può anche sostenere le pazienti durante le terapie.
Tra i modelli alimentari più salutari al mondo c’è la Dieta Mediterranea, che mette al centro frutta, verdura, cereali integrali e olio extravergine di oliva. Frutta e verdura, in particolare, sono fondamentali perché aiutano a contrastare i radicali liberi, sostanze che danneggiano le cellule del nostro corpo.
Le mele sono un esempio perfetto di frutto da portare sempre con sé: facili da trovare tutto l’anno, disponibili in tante varietà e semplici da conservare. Ma non solo: diversi studi hanno dimostrato che i loro composti naturali hanno proprietà protettive, capaci di contribuire a ridurre il rischio di tumori e di difendere le cellule sane durante le cure oncologiche.
Per Assomela, che promuove da sempre il consumo delle mele come parte di uno stile di vita sano, è stato naturale collaborare con Komen Italia. Insieme vogliamo stare accanto alle donne in rosa, ai giovani e ai consumatori di domani, diffondendo un messaggio importante: la prevenzione parte anche da ciò che mettiamo nel piatto ogni giorno.
Il progetto prende forma grazie alla collaborazione tra Komen Italia, il Centro Komen per i Trattamenti Integrati in Oncologia, la Fondazione Gemelli e Assomela. Alla base delle iniziative sviluppate per il 2025, è stato realizzato un opuscolo informativo dal titolo “Mangiare Bene”.
Assomela partecipa anche agli eventi di sensibilizzazione della campagna nazionale per la prevenzione dei tumori del seno, “Prevenzione è il nostro Capolavoro”, promossa dal Ministero della Cultura e da Komen, supportandola con la fornitura di mele durante le tappe regionali dei Villaggi della Salute, in programma in tutta Italia nell’autunno 2025.
Per ulteriori informazioni visita il sito web di Komen Italia: https://komen.it